Vuoi una lavatrice smart e non sai quale modello scegliere? Proseguendo la lettura di questa guida scoprirai quali sono le migliori lavatrici connesse attualmente sul mercato e troverai il modello su misura per te.
Caratteristiche da considerare per l’acquisto di una lavatrice smart
Per trovare una lavatrice smart che soddisfi i tuoi bisogni è importante conoscere le principali caratteristiche di questo elettrodomestico. Vediamo quali sono le più importanti, in modo da non fare l’acquisto sbagliato tra i tanti modelli presenti sul mercato.
Modalità di carica
Le lavatrici smart in commercio si suddividono in modelli diversi a seconda della tipologia di carico. Le più innovative ed anche quelle che hanno una maggiore scelta di modelli sono quelle con carica frontale. Hanno in genere una profondità di circa 60 cm e possiedono una capienza elevata. Se però hai problemi di spazio dovrai orientarti su modelli con carica dall’alto oppure prediligere una lavatrice slim, sempre a carica frontale ma di dimensioni ridotte. Le migliori lavatrici smart per innovazione e funzionalità wifi sono quelle a carica frontale, con una capacità di almeno 7 kg e un numero di giri al minuto pari almeno a 1000.
Numero dei giri
Il numero dei giri si riferisce alla velocità con la quale la lavatrice effettua la centrifuga. Diciamo che lo standard medio è compreso tra i 1000 e i 1200 giri, anche se si possono trovare modelli da 800 giri ed altri di 1600 giri. Naturalmente meno acqua rimane nella biancheria più veloce sarà l’asciugatura dei capi ma quello dei giri al minuto non è di certo il parametro più importante da considerare. Inoltre puntando su un numero elevato di giri si rischia di compromettere le parti meccaniche dell’elettrodomestico, sottoposto a uno stress molto elevato.
Capienza
Più interessante il parametro relativo alla capienza del cestello della lavatrice. In base alla quantità di capi che intendi lavare contemporaneamente, che varia a seconda di quante persone vivono in casa, puoi orientarti su una maggiore o minore capienza. Al momento dell’acquisto probabilmente sei tentato verso una lavatrice con una grande capienza ma non è detto che sia quella giusta per te. In genere una capienza di 7/8 kg è più che sufficiente per una famiglia di medie dimensioni. Non dimenticare che i modelli più capienti sono anche quelli più costosi.
Connettività
La lavatrice smart, come altri elettrodomestici connessi, ti consente di collegarti ad essa tramite lo smartphone o altri dispositivi mobili. Con l’app puoi effettuare diverse impostazioni e accedere a funzionalità aggiuntive nonché ai programmi. Puoi controllare la lavatrice da remoto, fare un checkup per rilevare eventuali problemi e anche ricevere le notifiche relative alla manutenzione. Inoltre molte lavatrici impostando vari parametri sull’app ti danno consigli su come ottenere capi più puliti e su quali programmi scegliere.
Risparmio energetico
Quando acquisti una lavatrice smart controlla a quale classe energetica appartiene. I modelli oggi in vendita sono quasi tutti attenti ai consumi e perlopiù le lavatrici di ultima generazione appartengono ad una classe A+++, A++ o A+. Fai comunque attenzione perché in commercio ci sono anche elettrodomestici che arrivano fino alla classe D, che naturalmente non è propriamente attenta al risparmio energetico. Per ridurre i costi in bolletta devi però anche impostare programmi a temperature piuttosto basse. Fare lavaggi superiori ai 40° non assicura una riduzione dei consumi.
Conclusioni
Un ultimo aspetto da non sottovalutare quando si acquista una lavatrice smart è quello relativo alla sicurezza. I modelli più innovativi sono dotati di sistemi che bloccano il funzionamento dell’elettrodomestico in caso di perdite d’acqua o di scarico automatico.
Infine da valutare anche la presenza della funzione di risciacquo extra, che ormai è presente su molte lavatrici. Proprio per il fatto che il risciacquo avviene spesso con poca acqua, molti modelli aggiungono un risciacquo in più al ciclo di lavaggio.