Migliori smart TV 28 pollici 2021: guida all’acquisto

In questo articolo troverai la nostra lista delle migliori smart TV 28 pollici e una guida dettagliata sulle caratteristiche da considerare per scegliere la tv più adatta alle tue esigenze.

Se ha la necessità di acquistare una TV smart dalle dimensioni ridotte e non ingombrante, la tv da 28 pollici potrebbe essere la soluzione ideale. Si tratta di un apparecchio da installare in una stanza più piccola co con poco spazio a disposizione, come potrebbe essere la cucina o una cameretta.

Migliori smart tv 28 pollici

Se non vuoi leggere l’intera guida puoi fidarti della nostra ricerca, condotta su molte TV delle diverse marche, verificando per ciascuna anche l’attendibilità delle recensioni rilasciate dagli acquirenti. Questa di seguito è quindi la lista di quelle che consideriamo le migliori televisioni smart da 28 pollici:

  • LG 28Mt49S 28″ Hd Smart Tv
  • Samsung Smart Monitor M5
  • Philips 276E8VJSB Monitor 27″
  • LG – 28TN515S-PZ
  • LG 28TL510V-WZ
  • Samsung Monitor HRM UE590 (U28E570)
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5
  • BenQ EL2870U Monitor Gaming LED UHD-4K

Se vuoi approfondire nel dettaglio i modelli elencati in precedenza, di seguito puoi leggere le nostre recensioni su ciascuna di queste televisioni e avere idee più chiare su quale tv orientare la tua scelta:

LG 28Mt49S 28″ Hd Smart Tv

Se non vuoi rinunciare ai contenuti multimediali anche su una tv di piccole dimensioni questo modello LG è perfetto perché include numerose funzionalità smart. Ottimo il comparto software ed il sistema operativo WebOs funziona in modo intuitivo e rapido. Tra i servizi internet sono disponibili Amazon Prime, Netflix, Facebook, Twitter, YouTube e la configurazione è facile e intuitiva.

Nitidezza delle immagini e buona qualità del sistema audio sono assicurati, e il telecomando è particolarmente reattivo. Anche il collegamento wifi non mostra criticità con il solo neo delle porte HDMI collocate troppo vicino alla presa per l’attacco a parete.

  • Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
  • Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
  • Prodotto utile e pratico

Samsung Smart Monitor M5

Schermo 27 pollici Full HD con tecnologia HDR10, eccelle per la qualità superlativa delle immagini. Grazie all’Adaptive Picture con il sensore integrato la tv riesce a regolare in maniera automatica la luminosità. Dispone di una connettività multipla che ti consente di collegare smartphone, tablet o pc ed anche le console di gioco. Lo puoi fare tramite Bluetooth, Airplay o HDMI.

E’ compatibile con gli assistenti vocali Google Assistant, Alexa e Bixby. Tv innovativa e multimediale, permette di scaricare tantissime applicazioni. La puoi utilizzare per lavorare o per un uso domestico. Anche il design è minimalista, con linee sottili e moderne.

  • Il monitor con Smart Hub e servizio di streaming multimediale OTT integrato
  • Accedi alla vasta raccolta di app per Smart TV tra cui Netflix, YouTube, Prime TV e Disney + con telecomando, senza collegamento del PC
  • Connettività multipla con il tuo PC, telefono cellulare o la console di gioco allo Smart Monitor tramite HDMI, Bluetooth o Airplay
  • Monitor FHD da 27 pollici, HDR10, con design sottile
  • Assistenti vocali multipli controlla la tua voce con Bixby, Amazon Alexa e Google Assistant
  • Modalità Eye-Saver e Flicker-Free riduce l'affaticamento degli occhi per una visione confortevole

Philips 276E8VJSB Monitor 27″

Il display della smart tv Philips UHD 4K ha un angolo di visione molto ampio che offre immagini molto chiare e nitide da qualunque punto lo si guardi. Per questo può soddisfare sia le esigenze di chi si gode un film sia di chi con la tv vuole lavorarci. Dotata degli ingressi HDMI la tv permette il collegamento di diversi device esterni.

Proprio la visione a tutto schermo rende questa tv l’ideale per le applicazioni professionali e di grafica ma anche per il gaming. Finiture e bordi sono sottilissimi, tanto che la cornice sembra non esserci. E’ perfetta anche per affiancarci altri schermi.

  • Monitor da 27” con pannello IPS, risoluzione 4K UHD (3840 x 2160) ottimo per applicazioni grafiche e tecniche
  • Funzionalità Multiview per connettere 2 sorgenti contemporaneamente in modalità PIP o PBP
  • Design elegante con cornici sottili, 3 side frameless
  • Connessioni: 2 HDMI 2.0 e Display Port 1.2

LG – 28TN515S-PZ

Smart tv a LED con sistema operativo WebOs rapido e veloce per guardare in grande relax tutti i tuoi contenuti preferiti. Grazie al sintonizzatore integrato DVB-T2/C/S2 puoi usufruire in combo della tv e del monitor pc. La funzione Smart Share ti consente di vedere sul display lo schermo del pc o dello smartphone. La tv dispone del wifi integrato.

Immagini chiare, colori uniformi e ottimi contrasti grazie all’ampio angolo di visione e alla buona risoluzione. I due altoparlanti stero da 5W con equalizzatore producono un audio virtuale di buona qualità e non servono integrazioni aggiuntive per migliorare la resa sonora.

  • TV Set|LG|28"|1366x768|Wireless LAN|Bluetooth|webOS|Black|28TN515S-PZ

Lg 28TL510V-WZ

Un altro modello da 28 pollici sempre LG, tra i marchi leader nel settore, questa volta di colore bianco. Proprio la tinta rende questa tv elegante e diversa dagli altri modelli. Tecnologia del display a LED, HD Ready, risoluzione di 720 pixel, ha un buon ricevitore digitale e dispone delle modalità cinema e gaming. Soddisfacente la qualità delle immagini, così come i consumi energetici e l’audio.

Ci sono tutte le funzioni base ma le dotazioni sono piuttosto essenziali nel senso che dispone di una porta USB, una per la cam e un ingresso HDMI. Non sono presenti uscite audio per cui manca anche quella da 3,5 per le cuffie.

  • Lg 28tl510v-wz - TV LED 28", dvb-t2, colore bianco
  • Cinema mode
  • HD ready e gaming mode

Samsung Monitor HRM UE590 (U28E570)

Il monitor Samsung colpisce subito per le sue linee estetiche moderne ed eleganti. Le finiture sono estremamente curate e ne guadagna il design. Il corpo della tv è in nero opaco ed il profilo in metallo sottile. Ma è lo schermo UHD a sorprenderti per il realismo delle immagini tanto che è perfetto per il gaming ed anche per il lavoro.

Le tecnologie integrate permettono di ottenere risultati strepitosi sia a livello di luminosità sia per quanto riguarda i dettagli, sprigionati dal miliardo di colori.  Ottima la connettività con dispositivi AV e pc grazie alle due porte HDMI e alla DisplayPort.

  • Samsung Monitor HRM UE570, 28", Flat
  • 3840x2160 (UHD 4K), Pannello TN, 16:9
  • Refresh Rate 60 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync
  • Ingressi: 2 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
  • PIP, PBP, Flicker Free, Eye Saver Mode, Eco Saving Plus, Game Mode, Image Size
  • Accessori: cavo di alimentazione (lunghezza 1,0 m)
  • Nota: cavo HDMI non è incluso (venduto separatamente)

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5

Questa smart tv Samsung sfrutta la risoluzione WQHD, e con una densità di pixel molto maggiore al Full HD si colloca tra gli schermi più innovativi. Le immagini appaiono profonde e realistiche anche grazie allo schermo panoramico che assicura un’incredibile visione periferica con le suo curvature 1000R. Dimenticati i ritardi e le sfocature prodotte date dal movimento con la frequenza di aggiornamento pari a 144 Hz.

Il display si pone come un prodotto performante per il gaming grazie ai suoi tempi di risposta rapidi, che ti consentono prestazioni veramente reattive. Veloce anche la gestione dei comandi e possibilità di switch automatico se hai due dispostivi collegati insieme.

  • Samsung Monitor HRM UE570, 28", Flat
  • 3840x2160 (UHD 4K), Pannello TN, 16:9
  • Refresh Rate 60 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync
  • Ingressi: 2 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
  • PIP, PBP, Flicker Free, Eye Saver Mode, Eco Saving Plus, Game Mode, Image Size
  • Accessori: cavo di alimentazione (lunghezza 1,0 m)
  • Nota: cavo HDMI non è incluso (venduto separatamente)

BenQ EL2870U Monitor Gaming LED UHD-4K

A seconda dei contenuti trasmessi il display riesce a regolare in maniera dinamica sia la temperatura del colore che la luminosità, assicurandoti immagini, fedelissime e dettagli incredibili. Alta la risoluzione per questo schermo LED UHD-4K, 3840×2160, che integra anche la tecnologia HDR. Compatibile con Windows e Mac ha un’ottima connettività: dispone di DisplayPort, dp1.4 ed ingressi HDMI 2.0.

La tv è tra le migliori per i videogiochi, con un tempo di risposta GTG da 1 ms. Non presenta ritardi o sbavature causate dal movimento e le immagini appaiono sempre di elevata qualità. Facile l’impostazione dei settaggi e audio perfetto per il gaming.

  • Alta risoluzione: LED UHD di 28 (risoluzione 3840 x 2160)
  • HDR aumenta il range dinamico di luminanza tra le zone delle più chiare e più scure di un' immagine per mostrare una chiarezza e dettagli incredibili
  • Tecnologia brightness Intelligence Plus: Il monitor regola dinamicamente la luminosità e la temperatura di colore in funzione del contenuto presente sul display e di le condizioni di luce ambientale
  • free-sync: AMD FreeSync aggiunge una grande morbidezza ai giochi, al evitare i fotogrammi incompletos e le immagini desgarradas o discontinuas
  • Connettività: ingressi HDMI 2.0, dp1.4, DisplayPort per il collegamento di diversi dispositivi
  • Compatibilità con Mac, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10
  • Dimensioni (AxLxP): 476.3x657.9x194.6 mm; dimensioni (AxLxP senza base): 384.9x657.9x66.8 mm

Caratteristiche da considerare per l’acquisto di una smart tv 28 pollici

Considerando lo schermo, la risoluzione ed altri parametri che trovi di seguito potrai valutare le caratteristiche utili per scoprire il modello di tv da 28 pollici più adatto alle tue necessità.

Dimensioni dello schermo

Le dimensioni dello schermo di una tv da 28 pollici sono 65 cm di larghezza, 40 di altezza e 6 cm di profondità. E’ una misura ideale per poter posizionare la tv anche in spazi piuttosto piccoli, visto che è compatta e poco ingombrante.

La puoi guardare anche da una distanza ravvicinata, come in cucina o in camera, anche se lo spazio non è molto grande. In genere la distanza migliore, che si calcola dalla densità dei pixel, dalla tipologia e dalla diagonale, è intorno al metro e mezzo.

Tipologia di schermo

La risoluzione dello schermo si divide in HD, Full HD, 4K e 8K. E’ un aspetto importante da valutare prima dell’acquisto, ma per una tv da 28 pollici non è il caso di puntare troppo in alto. Nel senso che le differenze che percepirai sono veramente minime.

L’HD ha una risoluzione di 1280×720 pixel mentre il Full HD di 1920×1080 pixel. Quest’ultimo offre immagini di qualità superiore ma l’HD comunque assicura l’alta definizione.

Il display può essere a LED, con consumo energetico inferiore a quello del pannello LCD. Puoi trovare la tv da 28 pollici anche con schermo QLED o OLED. Il primo sfrutta i punti quantici ed è la naturale evoluzione del LED. Il pannello OLED produce i neri spegnendo i pixel e non usa la retroilluminazione.

Qualità video

La risoluzione che più si presta ad una smart tv da 28 pollici, il cui display è di dimensioni contenute e compatte, è il Full HD da 1080 pixel. Ovviamente non ci sono controindicazioni se scegli uno schermo HD Ready da 720 pixel ma la qualità delle immagini sarà leggermente inferiore.

Puoi anche pensare ad una smart tv 4K o addirittura 8K ma con lo schermo dalle dimensioni limitate sarebbe quasi eccessivo. Non beneficeresti di tanta densità di pixel come su uno schermo più ampio.

La qualità video non dipende però soltanto dalla risoluzione. Occorre prestare attenzione anche ad altri fattori come il tempo di risposta e input lag, particolarmente rilevanti per il gaming, ma anche il livello di contrasto e la luminosità massima.

Audio

Spesso e volentieri a tanta eccellenza di funzionalità e qualità video le smart tv di ultima generazione non offrono impianti audio all’altezza. La qualità del suono in molti casi non si rivela sufficientemente elevata, indipendentemente dal prodotto, sia esso di fascia alta o più a buon mercato.

Se tanta importanza viene data dai produttori alla qualità video e allo schermo, non si può dire altrettanto del comparto audio delle televisioni. Che si tratti di prodotti top di gamma o dispositivi di fascia più bassa, quello legato alla qualità del suono è una sorta di neo che rimane.

I puristi del suono o coloro che vogliono ottenere un’esperienza di livello superiore integrano il comparto audio con dispositivi esterni come home theatre o soundbar. Se invece vuoi usare come semplice tv la tua 28 pollici, in camera o in cucina, la puoi usare così com’è.

Connettività

Fondamentale, per accedere a tutti i contenuti multimediali, che la smart tv sia dotata di una buona connettività. Le tv 28 pollici nella maggior parte dei casi dispongono di quella wifi per utilizzarla in modalità wireless. E molte sono predisposte per il collegamento Ethernet. Ci sono modelli che si possono usare anche per riprodurre lo schermo del pc, grazie alle funzioni di mirroring. Ti sarà utile per lavorare ma anche per il gaming.

Porte ed ingressi

La funzionalità di una smart tv dipende anche dal numero di ingressi e porte di cui è provvista. E’ infatti grazie a questa dotazione, più o meno accessoriata, che potrai collegare diversi dispositivi esterni. Più ne sono presenti maggiore sarà la fruibilità e la versatilità del televisore.

Per ovvi motivi una tv da 28 pollici non sarà super attrezzata di porte e ingressi come i modelli di dimensioni maggiori ma comunque controlla che ne abbia a sufficienza.  Per lettori Blu-Ray, console di gioco e decoder ti servono gli ingressi HDMI. Per il collegamento di hard disk esterni e pendrive hai bisogno di porte USB.

Sintetizzando non devono mancare un discreto numero di ingressi HDMI e porte USB ma anche un ingresso VGA per il collegamento del pc senza HDMI. Utile anche un’uscita audio 3,5 mm per l’eventuale collegamento di cuffie o casse audio e un ingresso Scart.

Funzionalità smart

Le funzionalità smart di una tv cambiano a seconda del sistema operativo integrato nell’apparecchio. Alcuni brand utilizzano sistemi operativi propri come ad esempio LG che sfrutta Webos e Samsung che adopera Tizen. In genere è meglio affidarsi ad uno che sia piuttosto diffuso, in modo da avere facile accesso a molte applicazioni.

La maggior parte delle tv supportano il sistema operativo Android che consente di gestire la tv con il controllo vocale e interagisce con lo smartphone. Inoltre è possibile scaricare numerose applicazioni direttamente dal Play Store.

Se si sceglie una tv con un sistema operativo meno comune il rischio è quello di vedere limitata la possibilità di scaricare app nuove, ma ci si deve accontentare di quelle supportate dal marchio. In alcuni casi infatti la compatibilità è limitata ad alcuni prodotti.

Prezzo

Le nuove smart tv da 28 pollici hanno costi piuttosto contenuti, che oscillano dai 200 ai 300 euro. Naturalmente in base alle funzionalità presenti le cifre possono salire come anche nel caso di una risoluzione UHD 4K.

Conclusioni

Giunti al termine di questa guida sarà più semplice per te acquistare il modello di tv 28 pollici più vicino alle tue esigenze. Un ultimo suggerimento da non trascurare è quello di valutare anche la classe energetica della tv. Orientati su tv a basso consumo, quelle cioè che rientrano nella classe energetica A o superiore.

About Author

Pasquale Palmiotto

Autore e fondatore di Bioarchitettura e Domotica. Diplomato geometra contro la mia volontà (preferivo il liceo classico), ho dovuto combattere parecchio per ritrovare la strada da cui ero stato forzatamente allontanato e tornare a fare quello che mi piace di più: scrivere (per il web). Quando la mia passione ha incontrato la domotica è stato naturale aprire un sito dove condividere guide e recensioni sui prodotti smart.