Le valvole termostatiche smart sono l’evoluzione delle classiche valvole termostatiche. Permettono di controllare in maniera intelligente la temperatura riducendo gli sprechi energetici.
I vari ambienti, sia in casa che al lavoro, richiedono spesso temperature diverse, per cui poter gestire ogni singolo radiatore in modo autonomo rappresenta la soluzione migliore. Nel bagno ad esempio è più piacevole avere una temperatura più alta rispetto a quella di altre stanze, per cui è comodo poterla regolare.
In questo articolo analizziamo le varie tipologie di valvole termostatiche, le loro funzionalità e la gestione da remoto. In questo modo sarà più semplice procedere alla scelta del modello più vicino ai propri bisogni.
Cos’è una valvola termostatica smart
Le valvole termostatiche smart si installano sui caloriferi e sono dispositivi che anche da remoto permettono di regolare il flusso di acqua calda che circola e riscalda il termosifone.
Definite anche testine termostatiche intelligenti, sfruttano un software che consente di impostare e regolare la temperatura dallo smartphone. Con un’app dedicata si possono scegliere diverse funzioni, come scegliere una diversa temperatura per ogni ambiente, far partire o spegnere il riscaldamento. E’ possibile impostare anche l’accensione in base a vari fattori ambientali o all’ora del giorno.
Le valvole termostatiche tradizionali lavorano in modo statico. Ciò significa che soltanto con una successiva modifica delle impostazioni manuali precedenti si può cambiare la temperatura.
Come funziona una valvola termostatica smart
La valvola termostatica smart è dotata di un motore, che all’interno contiene uno speciale liquido termostatico. Essa può essere gestita da remoto e una volta definite le impostazioni desiderate lavora in autonomia.
E’ dotata di un software che ottimizza i consumi energetici ed offre la possibilità di conoscere eventuali sprechi tramite la visualizzazione di grafici e dettagli. Le valvole termostatiche sono dispositivi innovatici e tecnologici che ben si coniugano con il sistema di domotica presente all’interno di casa.
Le valvole termostatiche smart inviano anche delle notifiche all’indirizzo mail o al telefono se si verificano dei problemi. In pratica avvisano se il termosifone non funziona come dovrebbe o se raggiunge una temperatura pericolosa. Alcuni modelli presenti sul mercato fanno parte di un kit che contiene anche un termostato smart wifi.
Tipologie di valvole termostatiche
Sul mercato si trovano due tipi di valvole termostatiche, quelle tradizionali e quelle smart. Le prime funzionano tramite il flusso d’acqua calda che viene inviato nel sistema radiante del calorifero. Si possono impostare soltanto in modalità manuale e non avvertono i cambiamenti esterni, per cui non possono cambiare la temperatura.
Le valvole termostatiche smart invece, essendo collegate ad un termostato, sono autoregolanti e possono da sole esercitare diverse funzioni. Possono avviare l’apertura del flusso d’acqua in base al clima, all’ora, all’ambiente e alla temperatura.
Sono dispositivi intelligenti che limitano i consumi di energia e riducono anche le emissioni di anidride carbonica per cui sono anche ecosostenibili. Alcuni modelli sono dotati anche di sensori in grado di rilevare e regolare l’umidità presente in una stanza.
Controllo da remoto
Le valvole termostatiche smart possiedono numerose funzionalità ed i tanto pratici controlli da remoto. Innanzitutto bisogna sottolineare come siano molto più silenziose rispetto alle valvole tradizionali, circa il 30% in più.
Sono provviste di una tecnologia antigelo in grado di percepire immediatamente se la temperatura dell’ambiente scende. In pratica se viene aperta la finestra ed entra aria fredda le valvole smart sono predisposte per non sprecare energia. In una situazione come questa si attivano per bruciare una minor quantità di gas in caldaia. Inoltre sono realizzate con una particolare protezione contro la formazione di calcare.
Sono dotate di una tecnologia che sfrutta il geofencing in modo da trovare lo smartphone con la geolocalizzazione. In questo modo possono rilevare la presenza delle persone all’interno della casa.
Le valvole termostatiche possiedono anche la funzione Boost, con la quale in poco tempo è possibile riscaldare una stanza. Si tratta di una modalità particolarmente utile che consente al calorifero di emanare più calore per un dato periodo di tempo e poi tornare alla temperatura predisposta. Tutto questo processo viene svolto in completa autonomia dalle valvole termostatiche.
Molti modelli presentano anche le modalità Party o Vacanza, utilizzabili da remoto. E’ un sistema intelligente che permette alla valvola di non considerare le impostazioni classiche di accensione e spegnimento impostate. E’ una funzione molto utile per ridurre al minimo gli sprechi energetici quando non si è in casa per un breve o lungo periodo.
Le valvole termostatiche di alta gamma dispongono anche del controllo vocale. Con la voce è così possibile avviare la programmazione del dispositivo o modificare la temperatura.
Quanto si risparmia con le valvole termostatiche smart
Oltre alla gestione più moderna e intuitiva che possiedono, le valvole termostatiche smart consentono di beneficiare di notevoli risparmi sul gas e sull’energia.
Il loro prezzo all’atto dell’acquisto è decisamente maggiore rispetto a quello delle valvole tradizionali. Queste ultime costano circa 15 euro, quelle smart si trovano a partire dai 40 euro. Non bisogna farsi spaventare dalla differenza poiché le valvole smart una volta posizionate sui termosifoni riducono di molto le spese energetiche.
In breve tempo il loro costo verrà ammortizzato perché rispetto a quelle tradizionali garantiscono un risparmio energetico che può arrivare al 40%. Vediamo come questo può avvenire, partendo dal fatto che se in casa non c’è nessuno il riscaldamento si spegne. In secondo luogo non richiedono l’impostazione manuale su tutti i radiatori di casa per aumentare o diminuire la temperatura.
Le valvole termostatiche tradizionali anche se impostate al minimo perché non si è in casa, rimangono accese tutto il giorno. In genere si regolano poi al rientro manualmente.
La valvola smart invece può essere regolata in base al momento in cui si rientra evitando sprechi e al contempo ritrovando la temperatura desiderata. Per godere dei maggiori benefici, anche sotto l’aspetto economico, è opportuno installare una valvola smart su ogni radiatore di casa. Subito la spesa può apparire sostenuta ma in poco tempo si rientra delle spese inziali.
Migliori valvole termostatiche smart
Anche se non sei un esperto del settore potrai trovare le migliori valvole termostatiche sul mercato approfondendo di seguito l’argomento. In questo modo potrai orientarti sui dispositivi più consoni alle tue esigenze.
Netatmo valvola termostatica Wifi
Le valvole Netatmo offrono due modalità di riscaldamento: le priorità Comfort e Economia. Riescono a rilevare quando le finestre sono aperte spegnendo automaticamente il riscaldamento in modo da minimizzare i consumi. Si possono controllare anche da remoto con l’ausilio di vari dispositivi e sono compatibili con diversi brand per l’utilizzo con il controllo vocale. Il sistema Netatmo consente di gestire anche 20 valvole smart contemporaneamente. Si installano rapidamente e funzionano con la maggior parte dei caloriferi.
Meross MTS100H
Controlla il riscaldamento anche a distanza tramite la app dedicata, che si può utilizzare con Google Assistant, Alexa o IFTTT. Meross mette sul mercato questo dispositivo che permette di comandare fino a 16 valvole con un solo hub. Funziona a batteria e grazie alle innovative prestazioni consente di risparmiare sui consumi energetici. Rappresenta un ottimo compromesso per avere sotto controllo i termosifoni centralizzati. Per usare la valvola del termostato intelligente il connettore deve essere M30 X 1.5.
Tado° valvola termostatica intelligente
Tado° è il sistema ideale per ridurre gli sprechi energetici ed avere in casa un clima ottimale e sano. La app per smartphone e le altre integrazioni Smart Home consentono la gestione del riscaldamento da remoto in modo ancora più efficiente. Necessita di un termostato intelligente cablato o di un termostato intelligente wireless. Semplice la gestione del riscaldamento, è un prodotto compatibile con il 95% degli impianti. Si può controllare con la voce tramite Alexa, Siri e Google.
Honeywell Home THR99C3102
Termostato innovativo e tecnologico che permette di creare fino a 12 zone controllabili una ad una. Con l’app Total Connect Comfort si può gestire da remoto ed è compatibile con IFTTT e Google Home. Semplice e versatile la programmazione, con comandi chiari e funzionali e uno schermo touch a colori. Anche l’installazione risulta facile visto che il sistema wireless non richiede modifiche agli impianti già in uso. La batteria ha una durata di due anni ed è dotata di sensori che consentono la visualizzazione dello stato di carica.
Eve Thermo
Permette di regolare il livello del comfort domestico tramite l’app per dispositivi IOS, Siri o con i controlli touch disponibili. Indipendentemente dallo smartphone e dalla connessione internet sfrutta programmi concepiti per riscaldare una camera o tutta la casa in modo automatico. Diverse le funzioni a disposizione tra cui rilevamento finestra, protezione valvola e modalità vacanze. La configurazione è facile e veloce. Note positive la massima resa e la buona portata del Bluetooth.
Conclusioni
Le valvole termostatiche smart sono la soluzione più innovativa e intelligente per gestire il riscaldamento all’interno di casa. Sono intuitive e facili da gestire anche da remoto perché svolgono in autonomia tutte le funzioni richieste.
In pratica sono l’ideale per chi non vuole perdere tempo ad alzare e abbassare manualmente la temperatura ritrovandosi al rientro a casa con il giusto tepore. Infine piacciono perché si evitano sprechi di risorse e le bollette risultano meno salate.