La centralina di irrigazione wifi è un dispositivo utile e comodo per irrigare con regolarità il giardino se non si ha tempo di farlo. Allo stesso modo rappresenta la migliore soluzione quando si è lontani da casa e non si vuole delegare ad altri l’incombenza del verde. L’installazione di questo dispositivo permette di innaffiare il giardino evitando di spostare tubi da una parte all’altra.
In questo articolo analizziamo le caratteristiche della centralina wifi in modo da rendere più facile l’acquisto di questo innovativo sistema di irrigazione.
Cos’è una centralina di irrigazione wifi
La centralina di irrigazione wifi è un moderno dispositivo che permette di gestire da remoto l’impianto di irrigazione del proprio orto o giardino. Con un’intuitiva app, che il produttore mette a disposizione di chi acquista la centralina, si può controllare l’innaffiatura del terreno direttamente dallo smartphone o dal tablet.
Come funziona una centralina Wifi
Il funzionamento di questo dispositivo, così come l’installazione è davvero semplice ed intuitivo. Dopo aver installato la centralina nei pressi dell’abitazione, bisogna scaricare l’applicazione apposita per poter controllare il sistema di irrigazione dal telefono. Un’altra funzione molto utile è quella che prevede il collegamento della centralina ad una stazione meteo. In questo caso, conoscendo la situazione metereologica la centralina non innaffierà o innaffierà meno il terreno se per esempio è prevista pioggia.

La centralina wifi permette quindi di ridurre gli sprechi d’acqua perché viene dosata in misura corretta senza eccessi, cosa che di conseguenza porta anche minor spreco di energia elettrica.
Caratteristiche di una centralina di irrigazione wifi
Prima di comprare una centralina di irrigazione wifi è importante conoscere le caratteristiche principali di cui bisogna tener conto.
Tipologia di centralina
Le centraline di irrigazione wifi si suddividono in quelle da interno e quelle da esterno, ognuna con le proprie peculiarità.
Centraline wifi da interno
Sono quelle più utilizzate, che prevedono l’installazione della centralina vicina all’abitazione. Sono alimentate con delle elettrovalvole, posizionate in ogni zona e comandate dalla centralina. L’impianto prevede il posizionamento di uno o vari irrigatori a scomparsa.
Centraline wifi da esterno
Sono quelle che vengono installate direttamente in giardino o nel prato. Sono dotate di un box protettivo che consente di lasciarle all’aperto. Funzionano con software più sofisticati e avanzati e generalmente hanno un costo più elevato. Proprio perché sono posizionate all’aperto sono protette con un sistema di chiusura in modo che non siano utilizzate impropriamente.
Alimentazione
Il tipo di alimentazione può essere a batteria oppure elettrica. La centralina di irrigazione wifi a batteria è solitamente posta all’esterno e dotata di una spia che avverte quando è arrivato il momento di cambiarla. Quelle che funzionano con l’energia elettrica sono perlopiù quelle da interno e sono collegate ad una presa di corrente.
Programmazione
La programmazione risulta molto semplice e comoda, perché si può effettuare da qualsiasi posto, anche lontano dal giardino. Si possono scegliere la durata dell’irrigazione, gli orari e le parti da innaffiare.
La centralina di irrigazione wifi è un sistema particolarmente utile anche per coloro che non possono muoversi agevolmente per problemi di salute o per gli anziani.
Display e comandi
Alcune centraline in vendita sul mercato sono dotate di pulsanti manuali, altre dispongono del touch screen. Qualsiasi versione si scelga è importante che il display sia grande e abbia comandi intuitivi.
Meglio acquistare dispositivi che abbiano incluse le istruzioni in italiano. Anche se l’installazione è facile e veloce sapere di poter contare sul libretto in dotazione per qualsiasi problema è molto meglio.
Sensori pioggia e umidità
Le centraline di irrigazione smart sono provviste di sensori di pioggia e umidità. Servono per intercettare la pioggia caduta evitando di irrigare il terreno se non serve. In questo modo si risparmia acqua e si evita che le piante vengano innaffiate inutilmente.
Affinché funzionino al meglio, i sensori devono essere collocati su una parete che riceva pioggia, in modo che ne captino la quantità caduta. Non vanno messi dove c’è troppo sole perché potrebbero segnalare la necessità di un’ innaffiatura magari non necessaria. Se fossero posizionati molto lontani dalla centralina sarebbe necessario utilizzare delle prolunghe.
Migliore centralina irrigazione wifi
Visto che in commercio ci sono tantissimi modelli di centraline, che si differenziano per caratteristiche, ho selezionato 5 fra i modelli presenti su Amazon, che hanno ottenuto una media di valutazioni fra le più alte da parte degli acquirenti.
Orbit 94550 – B-hyve Sistema WiFi per innaffiatura
Dotato della tecnologia Weather Sense, il sistema consente di irrigare il giardino in base alle condizioni del tempo e il dispositivo e si regola automaticamente. Consente di programmare il timer sull’app ed ha un’installazione facile intuitiva. Funziona anche con il controllo vocale Amazon Alexa e il timer è disponibile in 6 modelli con 12 stazioni. Può essere programmata anche con intervalli di tempo giornalieri grazie alle elettrovalvole attivabili anche separatamente.
Netro Intelligente spruzzatore Controller
Dispositivo totalmente automatico ed amico dell’ambiente perché risparmia fino al 50% di acqua. Riesce a regolare gli orari di irrigazione senza pulsanti e programmazioni complicate. Caratterizzato da una linea pulita e moderna, si installa facilmente in 15 minuti e non occorrono competenze specifiche. Molto intuitivo l’utilizzo dell’app Netro con la quale interagire anche da remoto. Si connette a una rete wifi 2.4G e controlla il sistema di irrigazione a distanza, da IOS e Android.
Rain Bird RZXe4i 230 Programmatore 230V 4 Stazioni
Tempi di irrigazione, giorni irrigui e partenze sono personalizzabili per zona. E’ compatibile con chiavetta wifi Rain Bird mod ed ha un display LCD con un’interfaccia di facile comprensione. L’utilizzo è estremamente semplice così come l’installazione. Si possono controllare fino a 4 zone e per ognuna si può impostare l’orario di attivazione, fino al massimo 6 al giorno. Ottimo prodotto, consente tante differenti combinazioni in base alle proprie esigenze.
Eve Aqua – Regolatore dell’acqua intelligente
Eve Aqua permette di accendere e spegnere automaticamente il sistema di irrigazione attraverso Siri, iPhone o il pulsante in dotazione. Anche utilizzando l’app Eve si possono gestire le programmazioni e tutte le innaffiature, il tutto in modo semplice e intuitivo. E’ compatibile con tutti i più noti distributori d’acqua a più vie e con i sistemi di tubi flessibili. Unico neo, non è presente il flussometro per cui bisogna calcolare da soli la portata dell’acqua e inserire il valore nell’app.
LinkTap Timer & Gateway per irrigazione Wireless
One LinkTap gateway può controllare 8 timer wireless. Le funzionalità di programmazione sono ampie e comode e semplice l’installazione. E’ un ottimo prodotto smart che consente di regolare l’irrigazione da remoto. Si ricevono notifiche alla partenza e alla fine del ciclo di irrigazione selezionato. Il segnale è molto forte e stabile, anche se il timer è collegato ad una certa distanza. Dispone di 6 modalità diverse e funziona con Google Home e Alexa per il controllo vocale.
Conclusioni
La domotica al servizio della gestione domestica è un grande passo avanti della tecnologia. Permette che siano i moderni dispositivi ad eseguire le azioni che dovrebbero compiere le persone. L’acquisto di una centralina di irrigazione smart è la soluzione giusta per chi vuole mantenere perfettamente curato e innaffiato il giardino, senza dover ricorrere all’innaffiatura manuale.