Rubinetto smart: cos’è, caratteristiche e guida alla scelta

Il rubinetto smart è un dispositivo che, grazie ad un sensore a infrarossi, interrompe l’erogazione dell’acqua nel momento in cui vengono tolte le mani. In questa guida elenchiamo quali sono i migliori rubinetti smart e spieghiamo quali caratteristiche considerare per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Cos’è un rubinetto smart

Il rubinetto smart è un dispositivo tecnologico dotato di sensori che permettono l’erogazione dell’acqua nel momento in cui il sensore rileva la presenza delle mani. Probabilmente ne hai già visto uno, magari litigandoci un po’ le prime volte, perché è già presente in diversi uffici e attività commerciali per evidenti motivi igienici ma anche per risparmiare acqua.

La sua presenza in casa, dove è utilizzato da membri della stessa famiglia è più che altro giustificata dalla capacità di ridurre gli sprechi d’acqua e quindi i consumi, andando ad incidere sulla bolletta da pagare.

In commercio esistono vari tipi di rubinetti automatizzati, alcuni dei quali più evoluti che permettono di regolare l’intensità e la temperatura dell’acqua. Ci sono anche rubinetti smart che hanno uno schermo a riconoscimento facciale che erofano l’acqua secondo le abitudini di ogni utilizzatore, anche se al momento non sono ancora in vendita in Italia.

Caratteristiche da considerare per l’acquisto di un rubinetto smart

Come per l’acquisto di altri dispositivi domotici, anche per il rubinetto smart, pur essendo più semplice di altri oggetti, occorre conoscerne le caratteristiche salienti. Vediamo quali sono le funzionali principali da considerare per scegliere il rubinetto smart più adatto alle proprie esigenze.

Sensori

I sensori a infrarossi di un rubinetto smart non servono soltanto per l’erogazione dell’acqua al posizionamento delle mani ma permettono anche di scegliere la temperatura della stessa. L’acqua può essere a temperatura ambiente, calda o fredda e si può anche scegliere se farla fuoriuscire naturale o frizzante.

Ci sono modelli di rubinetti smart costituiti da due sensori. Oltre a quello classico appena descritto alcuni rubinetti sono dotati di un ulteriore sensore che si può programmare da remoto. E’ un sensore temporizzato, collocato in una posizione diversa, che serve per riempire ad esempio una vasca, una pentola o un contenitore direttamente dando il comando a distanza.

Comandi vocali

I modelli di rubinetti smart gestibili da remoto non sono ancora molto comuni ed hanno prezzi piuttosto elevati. Sono tuttavia molto apprezzati per la comodità di gestione che consente di programmare temperatura e molto altro direttamente sullo smartphone.

I rubinetti smart sono anche controllabili con la voce, attraverso le app. In genere vengono installati sui lavabi o nelle docce intelligenti. Alcuni di questi dispositivi sono ancora più innovativi e consentono di affiancare all’acqua delle luci colorate, regalando così il benessere della cromoterapia.

Temperatura

Alcuni rubinetti smart consentono di impostare la temperatura preferita di una persona e memorizzano le sue abitudini, erogando l’acqua in un certo modo. Ci sono rubinetti che hanno una sorta di timer, che permette di programmare il tempo da dedicare al lavaggio dei denti o delle mani e di impostare la temperatura e la pressione dell’acqua anche in anticipo. Lo puoi fare dal telefono o con il comando vocale.

Filtro

Anche i rubinetti intelligenti hanno un filtro per evitare che impurità e piccoli sedimenti possano rimanere nell’acqua. Si tratta di una funzione imprescindibile per questi dispositivi.

Alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, i rubinetti smart funzionano a pile o con una batteria con ricarica USB ai polimeri di litio. Rispetto alle pile, questa seconda opzione si rivela più efficiente dal punto di vista dell’autonomia.

Automonitoraggio

I migliori rubinetti smart sono in grado di rilevare eventuali perdite d’acqua o segnalare un malfunzionamento dell’impianto idrico. La funzione di automonitoraggio si rivela molto preziosa perché in questo modo si viene informati in tempo reale che c’è un problema da risolvere, evitando per esempio una perdita di acqua prolungata. Infatti, nel momento in cui il sistema rileva un problema, invia una notifica all’app di gestione o trasmette un LED.

Conclusioni

I rubinetti smart sono una delle migliori soluzioni domestiche per il risparmio di acqua e di riflesso per avere bollette meno pesanti. Rappresentano un sistema di erogazione innovativo e pratico e in commercio se ne trovano con più o meno funzionalità. I migliori rubinetti smart possono anche integrare un depuratore d’acqua che serve per renderla potabile. Alcuni sistemi permettono anche di trattare l’acqua e farla diventare frizzante, direttamente dal rubinetto.

Il loro utilizzo è estremamente comodo perché non ci sono leve da alzare e abbassare o manopole da aprire e chiudere. Un altro pregio, particolarmente apprezzato proprio in tempi in cui tutti guardiamo alla massima igiene, è quello che non si deve toccare il dispositivo. Certo in casa il discorso è diverso, ma nei luoghi pubblici, non dover mettere le mani sul rubinetto ci protegge meglio da batteri e virus.

About Author

Pasquale Palmiotto

Autore e fondatore di Bioarchitettura e Domotica. Diplomato geometra contro la mia volontà (preferivo il liceo classico), ho dovuto combattere parecchio per ritrovare la strada da cui ero stato forzatamente allontanato e tornare a fare quello che mi piace di più: scrivere (per il web). Quando la mia passione ha incontrato la domotica è stato naturale aprire un sito dove condividere guide e recensioni sui prodotti smart.