I mini pc Windows sono dispositivi compatti e dalle dimensioni ridotte rispetto ai tradizionali personale computer. Sono sempre più richiesti per la loro versatilità in particolare se vuoi fare un uso prettamente multimediale del device.
Sono la soluzione migliore per acquistare un accessorio economico che ti permetta di vedere film, navigare online e utilizzare il pc per il gaming. Grazie al sistema operativo avanzato ti consentono di utilizzarli per tutte le tue attività, riducendo anche i consumi energetici.
In questo articolo scopriremo come funzionano i mini PC Windows, quali sono le loro caratteristiche e i migliori dispositivi attualmente in commercio.
Perché acquistare un mini PC Windows
Oltre che per le funzioni classiche di un personal computer, i mini pc sono estremamente interessanti perché consentono di trasformare tv in smart tv. Sono dotati di una porta HDMI attraverso la quale si collegano alla televisione e lo schermo assume un’interfaccia che assomiglia molto a quella di un tablet.
Ciò che li rende sempre più ricercati oltre al prezzo è anche l’ottima risoluzione video, Full HD oppure 4K UHD. Proprio grazie ad un’elevata qualità delle immagini i mini PC Windows ti permettono di goderti la visione delle piattaforme in streaming più note.
Caratteristiche da considerare per scegliere un mini pc Windows
In base all’uso principale che intendi fare del mini PC puoi orientarti su un modello o su un altro. Se ti serve prevalentemente per il gaming sceglierai un prodotto che abbia caratteristiche specifiche mentre saranno altre per un dispositivo da usare per lavoro.
I modelli in commercio si differenziano per il comparto hardware e software, per il tipo di processore, la memoria ed altre peculiarità. Vediamo quali sono le caratteristiche principali che devi conoscere per comprare il miglior mini PC Windows.
Processore
Il CPU, Central Processing Unit, è il cervello dei mini PC. E’ composto da diversi core, partizioni che maggiori sono più veloce rendono il computer. La maggior parte dei mini PC utilizza processori Intel, che possono essere di diverse versioni e fasce di prodotti.
I modelli Intel Atom sono quelli più economici che trovi anche nei device mobili. I processori più innovativi sono invece quelli Intel Core i3, i5, i7, che assicurano prestazioni migliori in base alla versione.
Esistono anche altri processori, tuttavia meno utilizzati: sono gli AMD, suddivisi in Serie A, i meno costosi, e gli AMD Ryzen che assomigliano molto agli Intel Core. Quindi per capire la potenza effettiva del processore dovrai osservare il numero di core presenti e la frequenza operativa che raggiungono.
Memoria
La memoria di archiviazione di un mini PC è costituita dall’hard disk e la sua capacità varia da un prodotto all’altro. Quelli con più spazio sono naturalmente più costosi per cui dovrai capire se hai bisogno di un dispositivo molto capiente oppure ti è sufficiente un pc con una quantità inferiore. Devi sapere che puoi sempre aumentare la memoria del mini PC con delle unità esterne.
Come nei computer tradizionali anche su questo device si trova la memoria RAM, quella a breve termine. Maggiore è quella presente nel pc migliore sarà l’elaborazione di programmi e la gestione di informazioni allo stesso tempo. Nei mini PC spesso la memoria RAM è più piccola rispetto alle DIMM dei pc ed è di tipo SODIMM.
Per quanto riguarda le unità di archiviazione ne esistono diverse tipologie: il già citato hard disk, gli SSD (Solid State Disk) e gli eMMC, (Embedded Multimedia Card).
Porte
I mini PC sono provvisti di numerose porte e ingressi, che consentono il collegamento a vari tipi di periferiche. Tra le principali trovi le HDMI, chiamate anche DisplayPort, le porte DVI e quelle VGA. Sono quelle utili per il collegamento dei monitor e delle tv.
Ci sono poi le porte USB tradizionali, 2.0 o 3.1, rispettivamente di vecchia e di nuova generazione. Le prime trasferiscono dati fino a 480Mbit/s, le altre fino a 5Gbit/s o nella versione più veloce fino a 10 Gbit al secondo. Sono le porte che si utilizzano per collegare molti dispositivi come hard disk esterni, chiavette, stampanti o macchine fotografiche.
Fondamentale che oltre agli ingressi e alle porte ci sia anche un lettore di schede di memoria, il card reader, solitamente compatibile con schede micro SD o SD. Importante, per collegare auricolari e cuffie, che non manchino gli ingressi audio da 3,5 mm.
Connettività
Infine in un mini PC puoi trovare anche una porta Ethernet, che serve per il collegamento via cavo ad internet. Potrebbe essere in grado di inviare dati fino a 100Mbit/s o addirittura fino a 1000Mbit/s. La prima è di tipo Fast Ethernet, la seconda Gigabit Ethernet.
I mini PC Windows si possono collegare anche wireless ad altri dispositivi, attraverso il Bluetooth o via wifi. In quest’ultimo caso ne esistono diverse versioni, le più innovative sono il Wifi 5, 6 ed ancora il 4, sempre attuale e presente soprattutto sui modelli di fascia più bassa. Le ultime versioni del Bluetooth invece sono la 4.x e la 5.0.
Sistema operativo
Tra i componenti software di maggiore importanza in un pc ed anche nei mini PC, c’è il sicuramente il sistema operativo. E per ciò che concerne i mini PC Windows quello utilizzato è il Windows 10.
E’ uno dei più utilizzati, creato da Microsoft, che ti consente di utilizzare il device per molteplici attività, dal gaming alla gestione di programmi per lavorare. Inoltre non avrai problemi a scaricare moltissime app compatibili, molte gratuite ed altre a pagamento.
Domande frequenti
I mini PC Windows sono compatibili con Linux?
Quasi tutti i mini PC integrano già Windows 10 Home o Windows 10 Pro. Però volendo puoi eliminarlo dal disco in modo definitivo e installare Linux. Naturalmente prima di procedere in tal senso occorre controllare bene che i componenti del device siano compatibili con il tipo di distribuzione scelta.
Posso acquistare un Mini Pc Windows al posto di PC?
Se intendi utilizzare il mini PC per navigare online o per guardare contenuti, puoi tranquillamente affidarti a questo dispositivo, anche se la sua RAM è di soli 4GB, sufficiente per navigare sul web o per utilizzare l’home theatre. Stessa cosa se non hai bisogno di molta memoria di archiviazione. Acquistando un prodotto top di gamma invece avrai benefici maggiori sia in termini di RAM, che è pari a 8GB, che per quanto riguarda la velocità.
Qual è la differenza tra un mini Pc Windows e un TV Box Android?
La differenza fra Box Tv Android e i mini PC Windows riguarda la compatibilità con i vari servizi. I mini PC sono quasi sempre utilizzabili anche con Premium Play e con Sky Go, invece i TV Box Android si utilizzano maggiormente per godere in una smart Tv di quello che sarebbe più scomodo vedere sul tablet o sullo smartphone.
Come scegliere il migliore mini pc windows?
Scegli il migliore mini PC per le tue esigenze considerando l’hard disk, la capacità di archiviazione, il processore e la sua potenza, che sia Intel o Ryzen, la scheda video. Non dimenticare anche di controllare il numero di porte, la connettività e il sistema operativo.
Conclusioni
Dopo questa lettura avrai capito cos’è un mini PC Windows e quali sono i parametri da considerare per l’acquisto del modello più vicino alle tue esigenze. Con questo dispositivo dalle dimensioni compatte potrai svolgere molte operazioni differenti, a partire da quelle prettamente multimediali.